Ristorante lombardo Cesano Maderno
Chi Siamo
Il Fauno è un ristorante che si distingue per la qualità e la tradizione culinaria lombarda.
Lo chef
Origini sarde con le idee chiare fin dai primi passi dove trascorreva ore ad osservare la nonna che cucinava erbe spontanee, impastava ravioli e osservava la pentola della salsa pomodoro che borbottava. La nonna amava dire: “il pomodoro sarà pronto quando il buon olio affiora in superficie”.
I ricordi della senape selvatica da pulire, i cardi, i profumi erbacei al cambio delle stagioni, quando si spiumavano galline, galli, conigli e selvaggine cacciate, hanno dato identità al percorso del Cuoco, figura garante del rispetto per la tradizione e dell’attenzione alla qualità.
Le prime esperienze gastronomiche iniziano nel sud della Sardegna, in alberghi di lusso, e sono proseguite in tanti viaggi: dall’Australia alla Cina, dal Marocco alla Russia, dagli Emirati Arabi alla Grecia.
Frequenta l’accademia culinaria nel Lazio e svolge la professione di cuoco in quasi tutte le regioni italiane. In Lombardia, alla corte di Sergio Mei Tomasi al Four Seasons di Milano, ha imparato che il cuoco è colui che cucina con arte, sensibilità e rispetto della materia prima.
Tutto questo plasma la figura dello Chef Elias Caschili.
“La base della mia cucina sono i piatti tradizionali italiani e gli ingredienti semplici. Sono sempre stato ispirato dai piatti che vengono serviti nelle case del sud Italia: non sono complessi, ma la gente del posto mette sempre il cuore nella loro preparazione.”
Ristorante della tradizione regionale
Cucina tipica lombarda
Presso Il Fauno, ci impegniamo a offrire un’esperienza culinaria indimenticabile. La nostra cucina italiana rivisitata è realizzata con ingredienti freschi e di stagione, selezionati con cura per garantire piatti dal sapore autentico e sorprendente. Stagionalmente il nostro menù si rinnova per offrire specialità diverse, permettendo ai nostri ospiti di assaporare la varietà e la ricchezza della tradizione gastronomica italiana. La nostra passione per la cucina si riflette in ogni piatto, pensato per deliziare sia il palato che l’occhio.
Selene Manfredi
La maitre
Accogliere gli ospiti non è solo un lavoro, ma una vera e propria missione per Selene. Nata tra i sapori intensi dell’Emilia e la solarità della Calabria, credo profondamente nel valore dell’ospitalità e nella magia che si crea attorno a una tavola imbandita, dove il cibo, i sorrisi e le storie si intrecciano in un’esperienza unica.
Dall’Emilia ha ereditato l’amore per i sapori autentici e la convivialità della tavola; dalla Calabria, invece, la generosità e il calore umano che rendono ogni ospite parte della famiglia.
Oggi, Selene ha fatto di quella passione la sua professione, accogliendo i suoi ospiti nel Ristoro il Fauno come se fossero parte della sua famiglia. Per lei, ogni coperto è un invito a un banchetto dove i sapori autentici si intrecciano con la storia e la cultura della tradizione italiana. Ogni piatto è un racconto, una storia che parla di terra, di passione e di amore per il cibo.
“Ogni giorno, cerco di portare con me questi valori, facendo del Ristoro il Fauno un luogo dove non si viene solo per mangiare, ma per sentirsi a casa. Vi aspetto con un sorriso e con la voglia di farvi stare bene, perché per me la vera soddisfazione è vedere le persone uscire felici e con il desiderio di tornare”.
Ristoro Il Fauno
Prenota ora un tavolo nel nostro ristorante
Per maggiori informazioni sui nostri servizi, menù e prenotazioni, non esitate a contattarci. Il nostro staff è sempre disponibile per rispondere alle vostre domande e aiutare nella pianificazione della vostra esperienza al ristorante Il Fauno.